P.E.B.A. - PIANO ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE - PIANO ACCESSIBILITA' URBANA
- Categoria: Strumenti urbanistici di attuazione
- Data di ultima modifica: 26.11.18
Scheda di dettaglio
Piano Comunale per l'ELIMINAZIONE delle barriere architettoniche previsto dall'articolo 32, comma 21, della legge 41/86 e s.m.i. - quale strumento di pianificazione e programmazione degli interventi nell'ambiente urbano, articolati nelle diverse soluzioni progettuali, utili e necessarie per il superamento o l'eliminazione delle barriere architettoniche.
- Data di emissione: 08.10.18
Documenti e link
Schemi di provvedimento:
Allegati tecnici: 1. presentazione Peba 2.1 relazione tecnica di accompagnamento noPW 2.2 relazione integrativa - proposte e suggerimenti 3.1 quadro degli Ambiti territoriali 3.2 ambito Ugento - Edif. Pubblici 3.3 ambito Gemini - Edif. Pubblici 3.4 ambito TSG - Edif. Pubblici 3.5 ambito Loc. Fontanelle - Edif. Pubblici 3.6 ambito TM e LM - Edif. Pubblici 3.7 percorsi urbani Ugento 1 3.8 percorsi urbani Ugento 2 3.9 percorsi urbani Gemini 3.10 percorsi urbani Marine - TSG 3.11percorsi urbani Marine - Fontanelle 3.12 percorsi urbani Marine - TM-LM 4.1 schede A-Ai rilievo sugli edifici ugento 4.2 schede A-Ai rilievo sugli edifici gemini 4.3 Schede A-Ai rilievo sugli edifici delle marine 5. Riepilogo schede di tipo A-Ai 6.1 Schede B-Bi sit. urbana Ugento 6.2 Schede B-Bi sit. urbana Gemini 6.3 Schede B-Bi sit urbana Marine 7. Riepilogo schede di tipo B-Bi 8. RIEPILOGO schede di tipo AAiBBi 9.1 schede progettuali - dettagli 9.2 scheda progettuale - relazione tecnica spiaggia accessibile 9.3 scheda progettuale - schema planimetrico spiaggia accessibile 9.4 scheda progettuale - Requisiti Minimi spiaggia accessibile
Informazioni
L’approvazione del P.E.B.A. costituisce il presupposto per la programmazione e la pianificazione degli interventi dell’Amministrazione finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche ancora esistenti sui percorsi di accesso ai luoghi pubblici e di pubblico interesse, nonché contiene l’elenco delle criticità da recepire negli interventi su strade e viabilità.