PAGARE AL COMUNE O ESSERE PAGATI
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Procedimento informatizzato: Totale
Descrizione
L’art. 24 del decreto Semplificazioni, convertito in Legge 120/2020, ha fissato al prossimo 28 febbraio la data ultima a decorrere dalla quale i pagamenti alle pubbliche amministrazioni devono essere effettuati esclusivamente attraverso PagoPA.
Pertanto, tutti i pagamenti elettronici verso l’Ente dovranno essere veicolati sul circuito Pago PA, salvo alcune eccezioni per servizi con versamento attraverso F24.
Normative di riferimento
COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
Al fine di avviare la procedura di pagamento, l’utente dovrà cliccare sul link corrispondente al dovuto desiderato, indicato nel file allegato, che indirizzerà alla relativa maschera di pagamento, che dovrà essere compilata in tutti i suoi campi.
Terminato l’inserimento dei dati richiesti, dopo aver cliccato sul pulsante “Aggiungi al carrello”, il sistema invierà, all’indirizzo e-mail indicato nella maschera di pagamento, un link che indirizzerà nuovamente l’utente sul portale.
Il portale permetterà di effettuare il pagamento secondo due differenti modalità: on-line attraverso carta prepagata, o mediante la stampa dell’avviso di pagamento, che consentirà di eseguire lo stesso presso gli intermediari abilitati (ricevitorie, tabacchini e banche).
Inoltre, si informa l’utenza che l’avviso di pagamento, relativo al servizio richiesto e da eseguire presso gli intermediari abilitati (ricevitorie, tabacchini e banche), potrà essere stampato presso i competenti Uffici Comunali.