SERVIZIO PULIZIA IMMOBILI COMUNALI
Scheda di dettaglio
- C.I.G.: 6052035944
- Data acquisizione C.I.G.: 11.12.14
- Periodo: 03.04.15 - 17.04.15
- Denominazione Stazione Appaltante: COMUNE DI UGENTO
- Codice Fiscale Stazione Appaltante: 81003470754
- Modalità di scelta del contraente: 01-PROCEDURA APERTA
- Note su modalità di scelta del contraente: FACENDO SEGUITO ALLA SEDUTA DEL 21 APRILE 2015, SI COMUNICA CHE LA SEDUTA PER L'APERTURA DELLE BUSTE CONTENENTI L'OFFERTA ECONOMICA È FISSATA PER IL GIORNO 29 APRILE ALLE ORE 10:00
- Gara deserta: No
- Importo in Euro (€) di aggiudicazione: 47064.00
- Importo in Euro (€) delle somme liquidate: 11605.00
- Data inizio lavori, servizi o forniture: 01.08.15
- Data di ultimazione lavori, servizi o forniture: 31.07.17
Documenti e link
Chiarimenti
1) DIVERSAMENTE DA QUANTO ERRONEAMENTE INDICATO ALL'ART. 9 DEL BANDO DI GARA, LA COMMISSI0NE PROCEDERA' IN SEDUTA PUBBLICA ALL'APERTURA DEI PLICHI IL GIORNO 21/04/2015 ALLE ORE 10:00
2) NON SI RITIENE CAUSA DI ESCLUSIONE LA PRESENTAZIONE DEL POSSESSO DI CAPACITÀ ECONOMICA-FINANZIARIA FORNITA MEDIANTE PRESENTAZIONE DI APPOSITA DICHIARAZIONE DI UN SOLO ISTITUTO BANCARIO A CONDIZIONE CHE, NELL'ESPLICITARE IL GIUSTIFICATO MOTIVO ALLA STREGUA DEL COMMA 3 DELL'ART. 41 DEL D.LGS. 163/2006, IL CONCORRENTE CONTESTUALMENTE PRODUCA LA DOCUMENTAZIONE ALTERNATIVA ATTA A COMPROVARE IL POSSESSO DEL REQUISITO RICHIESTO IN SEDE DI GARA. A TAL FINE LA SOCIETÀ CONCORRENTE LEGITTIMAMENTE PUÒ PROVVEDERE A COMPROVARE I REQUISITI DI AFFIDABILITÀ ECONOMICA CON LA PRODUZIONE DEI BILANCI DEGLI ULTIMI TRE ANNI AI SENSI DELL'ART. 41, COMMA 3, DEL D.LGS. N. 163/2006.
3) RELATIVAMENTE ALL'ART. 8 PUNTO 6 (MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE) DEL BANDO DI GARA, CON RIFERIMENTO AL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CCIAA, SI CHIARISCE CHE È POSSIBILE – IN SOSTITUZIONE – PRODURRE L'AUTODICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE.
4) IL DPR 222/2003 STABILIVA, CON SPECIFICO RIFERIMENTO AL TEMA DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA, UN PUNTO FONDAMENTALE: OVVERO IL FATTO CHE FORMANO OGGETTO DI STIMA DA PARTE DEL COORDINATORE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE I COSTI DOVUTI AD ESIGENZE SPECIFICHE DI SICUREZZA INDIVIDUATE NEL PSC (LEGATE ALLA GESTIONE DI INTERFERENZE TRA LE LAVORAZIONI, RISCHI AMBIENTALI SPECIFICI ECC.) E NON GIÀ I COSTI DIRETTI, IMPLICITAMENTE CONSIDERATI NEL PREZZO DELLE LAVORAZIONI. NEL 2006 L'AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI LL.PP. È TORNATA SU QUESTO TEMA CON UNA DETERMINA INTERPRETATIVA (N. 4/2006) CHE HA CHIARITO INEQUIVOCABILMENTE QUESTO ASPETTO: SOSTANZIALMENTE, I COSTI DIRETTI PER LA SICUREZZA NON DEVONO ESSERE ENUCLEATI NÉ NEL PSC, NÉ NEL QUADRO ECONOMICO, IN QUANTO SONO ASSIMILATI A COSTI GENERALI D'IMPRESA, E PERTANTO SOGGETTI A RIBASSO IN SEDE DI OFFERTA. IN ASSOLUTA UNIFORMITÀ CON QUESTO ORIENTAMENTO, ANCHE NEGLI APPALTI DI SERVIZI SI APPLICA LA STESSA LOGICA: NELLE GARE D'APPALTO DEVONO ESSERE ESPLICITATI , OVE INDIVIDUATI, SOLO I COSTI PER LA SICUREZZA PER LA RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE TRA L'ATTIVITÀ DELL'APPALTATORE E DELLA STAZIONE APPALTANTE, MENTRE TUTTI I COSTI DIRETTI LEGATI ALL'ATTIVITÀ ORDINARIA DELL'APPALTATORE, COME COSTI GENERALI, SONO OGGETTO DI OFFERTA E RIBASSO.
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.