Servizio gestione patrimonio e canone unico patrimoniale
Mappa
Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse
- Telefono attivo: +390833557106 - +390833557220
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- P.E.C.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Via Acquarica 50 - S.P. 350 (edificio adiacente alla sede dei Vigili del Fuoco)
- C.A.P.: 73059
- Località: Ugento
Orari al pubblico
LUNEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
MARTEDI' dalle ore 16.00 alle ore 18.00;
MERCOLEDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
GIOVEDI' chiuso al pubblico;
VENERDI' dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Si avvisano i sig.ri contribuenti che il settore Tributi e Gestione del Patrimonio si è trasferito in via Acquarica 50 (edificio adiacente alla sede dei Vigili del Fuoco).
Documenti e link
Modulistica: [15.03.24] istanza occupazione suolo pubblico-1 (.pdf) [31.07.24] Modulo Istanza Spazio Di Manovra (.pdf) [22.08.24] Modulo AUTOCERTIFICAZIONE CIRCA LA TITOLARITA 1 (.pdf) [22.08.24] Modulo Istanza Passo Carrabile 1 (.pdf) [22.08.24] Modulo AUTOCERTIFICAZIONE CIRCA LA REGOLARITA EDILIZIA 1 (.pdf)
Il Servizio Patrimonio svolge la gestione del patrimonio immobiliare e del demanio del Comune ed in particolare:
- Inventario
- gestione degli inventari di beni immobili;
- verifica dei terreni e fabbricati di proprietà del Comune, relativi atti giuridici, regolarità dei documenti tecnici e catastali.
- Valorizzazione e gestione
- amministrazione del patrimonio comunale;
- redazione atti programmatori e di indirizzo attinenti la materia;
- stesura del programma annuale delle alienazioni;
- piano delle alienazioni e valorizzazioni;
- predisposizione regolamenti e gare per la vendita o concessione in uso di beni comunali;
- concessione e locazione immobili a rendita;
- costituzione di diritti reali(acquisizione di servitù o diritti di superficie);
- supporto tecnico catastale per la gestione del Patrimonio Comunale;
- determinare canoni di concessione degli immobili comunali.
- Strade
- istruttorie sulla natura pubblica o privata delle strade;
- rilascio autorizzazione passo carrabile;
- definizione dei confini di proprietà con privati.
- Utenze comunali
- impegno e liquidazione delle utenze elettriche, telefoniche, idriche e relative al gas in riferimento ad immobili comunali.
- Canone Unico Patrimoniale
- occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, compresi gli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico e le aree private gravate da servitù di pubblico passaggio. Sono comprese, ai fini dell’applicazione del canone, i tratti di strade statali, regionali o provinciali situati all’interno del centro abitato (l’articolo 2, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.);
- diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati nel caso siano siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato;
- occupazione, anche abusiva, delle aree destinate a mercati. Per le occupazioni mercatali temporanee, il canone comprende anche la tariffa per il servizio di asporto rifiuti (TARI).