Tutte le notizie

PRO LOCO GEMINI-T.S.GIOVANNI-TORRE MOZZA “BEACH” Bando di selezio...

PRO LOCO GEMINI-T.S.GIOVANNI-TORRE MOZZA “BEACH” Bando di selezione per n° 2 volontari - Progetto di servizio civile: “IL SALENTO: DALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD OGGI” Settore: Patrimonio Artistico e Culturale.

Tutte le notizie | Servizio Civile Nazionale

Mercoledì, 05 Settembre 2018.
PRO LOCO GEMINI-T.S.GIOVANNI-TORRE MOZZA “BEACH” Bando di selezione per n° 2 volontari - Progetto di servizio civile: “IL SALENTO: DALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD OGGI” Settore: Patrimonio Artistico e Culturale.   Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018; Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.
BANDO	DI	SELEZIONE Corso	biennale	per “ TECNICO SUPERIORE	SPECIALIZZATO...

BANDO DI SELEZIONE Corso biennale per “ TECNICO SUPERIORE SPECIALIZZATO IN DIGITAL MARKETING E MANAGEMENT DEI CANALI DI VENDITA DELLE IMPRESE TURISTICHE” Sede di Ugento Biennio formativo 2018 - 2020 .Scadenza domanda ore 13 del 13/10/2018

Tutte le notizie | Corsi e formazione

Lunedì, 27 Agosto 2018.
La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Regionale per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato con sede legale a Lecce alla via N. Cataldi 48/A e sede operativa a Ugento, seleziona 25 studenti già in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore AREA “TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – TURISMO” BIENNIO FORMATIVO 2018 – 2020 Pagina 2 di 10 Bando - Tecnico Superiore specializzato in Digital Marketing e Management dei canali di vendita delle imprese turistiche.doc interessati per l’accesso a un Corso di studi biennale di livello terziario per il conseguimento del Diploma Statale di Tecnico Superiore, V livello EQF (European Qualification Framework), ai sensi del DPCM 25 gennaio 2008 - Capo II. I frequentanti potranno acquisire competenze tecnologiche, specialistiche e professionalizzanti nel settore turistico, che costituiranno un bagaglio culturale e pratico da poter impiegare con successo su tutto il territorio regionale, nazionale ed europeo (grazie alla certificazione delle competenze in esito secondo il modello EUROPASS). Le attività della Fondazione afferiscono all’Area n. 5 Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Turismo. La figura nazionale di riferimento è Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive (5.1.2.).
<<  84 85 86 87 88 [8990 91 92 93  >>  
X
Torna su