Venerdì, 01 Settembre 2023.
È indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura, a tempo indeterminato e parziale a 30 ore settimanali,di n. 2 posti di “Operatore di Vigilanza – Agente di Polizia Locale”- Area degli istruttori, per il ComandoPolizia Locale.La eventuale graduatoria potrà essere utilizzata a scorrimento nell’ipotesi di ulteriori vacanze di organico chedovessero venire a determinarsi presso questa Amministrazione.Pari opportunitàL’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al posto messo a selezione e neltrattamento sul lavoro ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, nonché dei principi di cui agli artt. 7 e 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.Trattamento economicoAi sensi del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali, il trattamentoeconomico previsto per la posizione iniziale è di Euro € 18.277,40 annui lordi, oltre alla tredicesima mensilità, edeventuali altri compensi previsti per legge o per contratto. Tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenuteerariali, previdenziali ed assistenziali a norma di legge.2. DESCRIZIONE DELLA FIGURA RICERCATA DAL COMUNEL’ Operatore di Vigilanza – Agente di Polizia Locale viene adibito, in genere, alle seguenti attività:- prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, a leggi, regolamenti,ordinanze ed attività inerenti la polizia amministrativa;- pronto intervento in situazioni di emergenza ed altri interventi previsti da leggi e regolamenti (ad es.:esecuzione dei Trattamenti Sanitari Obbligatori, ecc.);- istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l'autorità giudiziaria ed amministrativa, di atti erelazioni riguardanti le materie di competenza della Polizia Municipale;- funzioni di polizia giudiziaria, stradale ed ausiliarie di pubblica sicurezza secondo le normative vigenti;- nel quadro della pianificazione del traffico e della educazione stradale collaborazione allo studio ed allapianificazione degli interventi nonchè alle relative attività educative;- servizi d'ordine, di scorta e di rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni;- svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine;- guida dei veicoli di servizio;- interventi per la regolamentazione del traffico veicolare;- istruttoria nell’ambito di procedimenti amministrativi e predisposizione dei relativi atti, documenti e certificatiattraverso l’elaborazione di dati di media complessità.