Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex artt. 575 e 576, primo comma n. 5.1 c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui agli artt. 609 bis e 609 octies c.p.
Dettagli della notizia
Si informa che il Ministero dell'Interno, Ufficio per le attività del Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati internazionali violenti, ha emanto, con propria circolare del 19/05/2021, un avviso di apertura temporale per la presentazione di domande tese ad ottenere l'erogazione di borse di studio previste dal decreto ministeriale n. 71 del 21/05/2020.
il contributo è destinato agli orfani per crimini domestici, agli orfani di madre a seguito di delitto ovvero omicidio di cui ai delitti previsti negli articoli del codice penale indicati nell'oggetto.
le domande possono essere presentate dal 01/06/2021 al 28/02/2022 ed indirizzate alla Prefettura di Lecce, allegando:
- documentazione relativa ai procedimenti penali in corso o definiti in relazione al delitto (sentenze, decreti);
- dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, in cui il richiedente attesti di essere orfano per crimini domestici ai sensi dell'art. 2 del decreto 71/2020;
- certificato di iscrizione per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e universitaria. In quest'ultimo caso, è necessario produrre, altresì, un'attestazione inerente il superamento di almeno un terzo degli esami prescritti annualmente dal corso di studio prescelto;
- (solo per i maggiorenni) documentazione attestante la non autosufficienza economica.
L'importo delle borse di studio è quantificato come segue:
- anno 2020: euro 1.040,00 per la scuola primaria, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 3.120,00 per la scuola secondaria di secondo grado ed euro 4.680,00 per gli studi universitari;
- anno 2021: euro 520,00 per la scuola primaria, euro 780,00 per la scuola secondaria di primo grado, euro 1.560,00 per la scuola secondaria di secondo grado ed euro 2.340,00 per gli studi universitari.
in caso di risorse insufficienti sulla base delle domande pervenute, l'importo subirà una riduzione proporzionale al numero delle istanze.