EROGAZIONE DEI BONUS SOCIALI “ELETTRICO E GAS” A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO, DELLE FAMIGLIE NUMEROSE E DEI NUCLEI FAMILIARI IN CUI È PRESENTE UNA PERSONA CHE VERSA IN GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE
Dettagli della notizia
EROGAZIONE DEI BONUS SOCIALI “ELETTRICO E GAS”
(DM 28/12/2007 e DL 185/2008 convertito nella Legge 2/2009 – Delibera Autorità 657/2015 del 28 dicembre 2015)
PER I CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI UGENTO
SI INFORMA
Che i Bonus sono strumenti introdotti dal Governo nell’anno 2009 ed hanno l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e le famiglie numerose garantendo loro un risparmio sulla spesa annua di energia elettrica e gas. Il bonus consiste in uno sconto applicato alle bollette.
Hanno diritto al bonus sociale gas naturale ed energia elettrica, per una sola abitazione di residenza, le famiglie con ISEE non superiore a Euro 8.107,50, nonché le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a Euro 20.000,00. Il bonus gas potrà essere richiesto anche da coloro che, in presenza dei requisiti ISEE e di residenza indicati, utilizzano impianti di riscaldamento condominiali, ovviamente a gas naturale.
Possono presentare inoltre richiesta gli intestatari di utenze domestiche di energia elettrica, nel cui nucleo familiare è presente persona che versa in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche necessarie per l’esistenza in vita e alimentate ad energia elettrica.
I due bonus sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità;
Le domande dovranno essere necessariamente presentate PRESSO UNO DEI CAF CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI UGENTO, il cui elenco è esposto presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, i quali hanno il compito di fornire gratuitamente tutta l’assistenza necessaria per l’intera procedura delle domande.
Alla domanda è necessario allegare:
1) tutta la documentazione utile per la determinazione dell’indicatore ISEE aggiornato del nucleo familiare;
2) bolletta di fornitura dell'Energia Elettrica;
3) bolletta di fornitura del Gas;
4) certificazione ASL solo in caso di domanda “bonus elettrico” di cittadini che utilizzano apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita;
5) copia del documento di identità del richiedente o, nel caso di presentazione tramite delega, del documento di riconoscimento del delegato.
Le domande di disagio economico hanno validità di un anno e vanno rinnovate non prima di un mese dalla loro naturale scadenza.
Le domande di disagio fisico non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà il requisito che ne ha determinato la concessione.
Per eventuali informazioni, si può contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di UGENTO.