IMU 2021 - PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO
Riduzione IMU introdotta con legge n. 178/2020
![IMU 2021 - PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO](/media/zoo/images/unnamed_48c6d15405db0ee17a18ad2ddfe46ce7.jpg)
Dettagli della notizia
Dal 1 gennaio 2021, ai sensi dell’art. 1, c. 48, della legge n. 178 del 30 dicembre 2020 (Legge di bilancio 2021), è stata introdotta una riduzione dell'imposta municipale propria (IMU) pari al 50% per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime gime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia.
Quindi, dalla lettura della norma, si evincono le condizioni per usufruire della riduzione IMU, relativamente ad una e una sola unità immobiliare a uso abitativo:
- essere titolare di una pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, ossia pensione per la quale la contribuzione versata in Italia si totalizza con quella versata in un Paese estero: sono, pertanto, escluse le pensioni italiane, le pensioni autonome italiane e quelle estere (fonte INPS);
- essere in possesso dell'immobile a titolo di proprietà o usufrutto;
- risiedere in uno Stato di assicurazione, diverso dall’Italia;
- non locare o concedere in comodato l'immobile.
Rispetto al passato non si tratta di assimilazione all'abitazione principale ma di una riduzione dell'imposta da applicarsi ad un solo immobile ad uso abitativo.
Per attestare di possedere i suddetti requisiti, deve essere presentata la dichiarazione IMU: nella stessa occorrerà barrare la casella "riduzione" ed indicare, nello spazio dedicato alle annotazioni, che ricorrono i requisiti previsti dall'art. 1, c. 48, legge n. 178/2020.