My Salento XP: casi di successo, prospettive e sviluppi per un turismo digitale
Dettagli della notizia
Si terrà il 6 dicembre p.v. a partire dalle ore 9:00 presso Nuovo Museo Archeologico, Largo San’Antonio 1, Ugento, la giornata conclusiva del progetto CUIS “My Salento xp: casi di successo, prospettive e sviluppi per un turismo digitale; processo di internazionalizzazione degli imprese turistiche attraverso un portale aggregatore di informazioni associato ad una piattaforma ecommerce”
Il progetto ha previsto lo sviluppo dei seguenti obiettivi
- analisi dei processi di internazionalizzazione degli imprese operanti nel settore del turismo attraverso un portale aggregatore di informazioni e news territoriali, in lingua italiana e inglese, in grado di attrarre e soddisfare la richiesta turistica, associato ad una piattaforma digitale per la valorizzazione di prodotti/servizi del territorio del Comune di Ugento,Ruffano, Terra di Leuca e Terra di Leuca Bis;
- creazione della piattaforma digitale e divulgazione dei risultati ottenuti
Ultimo obiettivo del progetto è la realizzazione di 2 workshop alla presenza di imprenditori, organizzazioni professionali e di categoria, associazioni, enti pubblici e privati interessati, cittadini presenti nei territori coinvolti nel progetto. Lo scopo è quello di presentare la piattaforma digitale, le potenzialità dell’internazionalizzazione e di esporre i benefici dell’avvio di un processo di condivisione della conoscenza necessario all’implementazione informativa del portale.
Il progetto ha visto il coinvolgimento proattivo dei seguenti partner:
- Comune di Ugento (Ente Capofila)
- Comune di Ruffano (PARTNER)
- Università del Salento - Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo (PARTNER) Unione dei Comuni “Terra di Leuca” – Adesione
- Unione dei Comuni “Terra di Leuca Bis” – Adesione
Inoltre,sono stati coinvolti alla realizzazione del progetto:
- CUIS, Consorzio Universitario Interprovinciale Salento
- MODiCT, Osservatorio mediterraneo sulla cultura e turismo digitali
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 9:00 -10:00, primo workshop rivolto agli agli enti settore turistico,
ore 10:00 -11:00, secondo workshop rivolto agli istituti di formazione superiore, ore 11:00 -13:00, Convegno al quale interverranno Marco Mancarella (Università del Salento), Lara Valente, Milena Calogiuri, Vito Amodio e Graziano Garrisi (MODiCT).
Interverrà, inoltre, il dott. Enrico Piscopiello, responsabile dell'ITS Salento che presenterà durante i due workshop i prodotti dell'azienda leader nel mondo della realtà aumentata e della realtà virtuale applicata al turismo.
Durante il convegno, il dott. Piscopiello parlerà di Digital Strategy applicata alla filiera turistica.