Lo sportello si occuperà dei seguenti servizi:
- Offrire supporto adeguato alle imprese agricole, anche al fine di mettere in rete e/o a sistema tutti gli interlocutori pubblici e privati ivi operanti;
- Stimolare l’interesse dei giovani ad investire il proprio futuro nel comparto agricolo;
- Ideare e sostenere iniziative funzionali alla ripresa economica connessa alla produzione e vendita di prodotti agricoli;
- Promuovere attività formative anche in ordine alle misure da adottare per contrastare più efficacemente la diffusione del batterio xylella fastidiosa alla luce, altresì, delle recenti novità normative sopravvenute in tema di espianto e miglioramento fondiario;
- Supportare il settore urbanistica, ambiente e SUAP in ordine a tutte le procedure amministrative serventi il riconoscimento di provvidenze economiche di provenienza sovra – comunale in favore dei proprietari o conduttori a qualsiasi titolo dei terreni agricoli coinvolti;
- Coadiuvare, inoltre, l’ente locale e gli aventi titolo in fase di:
- disseminazione di informazioni utili circa le modalità di accesso agli aiuti previsti in seguito ad eventuali calamità naturali;
- compilazione del quaderno di campagna;
- istruttoria delle pratiche per l’iscrizione nell’elenco degli operatori agrituristici “EROA”, anche interloquendo con tutti gli enti competenti;
- istruttoria avente per oggetto le richieste e le assegnazioni di carburanti agricoli – servizio ex “UMA”;
- applicazione ed attuazione del regolamento per l’assegnazione ed utilizzo degli orti urbani;
- promozione dei prodotto di qualità del nostro territorio e la partecipazione degli imprenditori agricoli a fiere nazionali e internazionali di settore;
- promozione dell’agricoltura sociale
Orario di apertura al pubblico
Martedì: 16.00 - 18.00
Mercoledì e Venerdi: 10.00 -12.00
Contatto telefonico
0833/557209
Funzionario addetto: Dott. Agr. Daniele Arcuri
Responsabile del Settore: Ing. Luca Casciaro