TARI 2019
Dettagli della notizia
Componente dell'imposta unica comunale (IUC).
La TARI è diretta a coprire i costi del servizio rifiuti come spazzamento e lavaggio strade, raccolta e trasporto dei rifiuti, raccolta differenziata, trattamento e smaltimento dei rifiuti e costi amministrativi associati.
QUALI SOGGETTI INTERESSA E QUALI IMMOBILI
La TARI deve essere pagata da chiunque possegga o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con esclusione delle aree scoperte pertinenziali e delle aree comuni condominiali di cui all’art. 1117 del Codice Civile.
COME SI DIVIDE
Utenza domestica: abitazioni - box
La tariffa è composta da una parte fissa da moltiplicare per i mq.
La superficie soggetta a tariffa è misurata sul filo interno dei muri o sul perimetro interno delle aree scoperte (superficie calpestabile al netto di balconi).
Utenza non domestica: imprese, attività, negozi, magazzini, ecc.
La tariffa è composta da una parte fissa da moltiplicare per i mq. Le tariffe sono differenziate in 30 categorie in base all’attività svolta nei locali e aree scoperte.
COME E’ COMPOSTA
Parte fissa, diretta a coprire i costi fissi e variabili del servizio rifiuti: spazzamento e lavaggio strade, costi amministrativi, costi per la riscossione ed il contenzioso.
Addizionale provinciale: sulla TARI si applica un tributo provinciale pari al 5% dell’importo complessivo.
DICHIARAZIONI
Ai fini della dichiarazione TARI restano valide le superfici dichiarate o accertate ai fini della TARES.
La dichiarazione di inizio occupazione dei locali ed aree scoperte, nonché di variazione della loro superficie o del numero di occupanti o del tipo di attività, deve essere effettuata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello che ha avuto inizio il possesso, ai sensi del Regolamento comunale.
La dichiarazione di cessazione dei locali ed aree scoperte deve avvenire nel corso dell’anno in cui è avvenuta la cessazione dell’utenza.
QUANDO SI PAGA
Le scadenze di pagamento sono fissate al:
1) 30 Ottobre 2019
2) 30 Dicembre 2019
3) 29 Febbraio 2020
I contribuenti che risiedono all'estero potranno versare la TARI mediante bonifico in favore del Comune di Ugento – servizio di Tesoreria, utilizzando il seguente codice IBAN: IT10 Y05262 79748 T20990000411 ed il codice BIC: BPPUIT33. Nella causale del bonifico deve essere indicato il codice fiscale del contribuente, il codice tributo (si trova sul modello F24) e l’annualità di riferimento.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Tributi come segue:
- telefonicamente: 0833557211-212
- di persona nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì dalle 16:00 alle 18:00
- via mail: protocollo.comune.ugento@pec.rupar.puglia.it