Animazione grafica
Sportello MIP (Mi metto In Proprio)

Sportello MIP (Mi metto In Proprio)

Tutte le notizie

Lunedì, 11 Settembre 2017.
Lo Sportello MIP (Mi metto In Proprio) nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale attraverso servizi di accompagnamento dedicati proprio a chi vuole mettersi in proprio. Il servizio prevede un supporto di carattere consulenziale, interamente gratuito, per chi intende avviare una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo al fine di:  valutare, prima dell'avvio, la fattibilità economico-finanziaria di un'idea imprenditoriale e definire in dettaglio un business plan o piano di attività;  analizzare le opportunità di sviluppo dell'impresa;  individuare le Misure di finanza agevola e gli strumenti finanziari ordinari disponibili per supportare l’avvio dell’attività. Lo Sportello MIP (Mi metto In Proprio) nasce per promuovere lo spirito imprenditoriale attraverso servizi di accompagnamento dedicati proprio a chi vuole mettersi in proprio. Il servizio prevede un supporto di carattere consulenziale, interamente gratuito, per chi intende avviare una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo al fine di:  valutare, prima dell'avvio, la fattibilità economico-finanziaria di un'idea imprenditoriale e definire in dettaglio un business plan o piano di attività;  analizzare le opportunità di sviluppo dell'impresa;  individuare le Misure di finanza agevola e gli strumenti finanziari ordinari disponibili per supportare l’avvio dell’attività. Lo Sportello MIP è un servizio ideato e programmato per dare sostegno ed aiuto a:  Persone disoccupate e inattive  Persone occupate  Persone di età compresa tra i 18 e i 65 anniche intendono:  aprire una piccola/media impresa  avviare un’attività professionale (lavoro autonomo)  attivare un’impresa nel settore della produzione agricola primaria (coltivazioni, allevamenti). Esempi di Misure di agevolazione attualmente disponibili per l’avvio di nuove imprese: Regione Puglia - Microcredito/Microprestito - N.I.D.I. - Tecnonidi Invitalia - Cultura crea - Nuove imprese a tasso zero - Selfimployment Il MIP sarà gestito da FORMED s.r.l.s. nell’ambito della Convenzione sottoscritta con il Comune di Ugento e sarà operativo dal 12/09/2017 secondo il seguente calendario: Martedì dalle 17.30 alle 19.30 a Gemini c/o Distaccamento dell’Ufficio AnagrafeVia Rocco Ciurlia Mercoledì dalle 17.30 alle 19.30 ad Ugento c/o Comune di Ugento – Primo Piano Piazza Adolfo Colosso 1  
<<  154 155 156 157 158 [159160 161 162 163  >>  

Notizie

AVVISO DI INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI

AVVISO DI INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI

Urbanistica
Mercoledì, 23 Aprile 2025
Indizione conferenza di servizi decisoria e asincrona ai sensi della Legge n. 241/1990 come modificata dal d.lgs. n. 127 del 30/06/2016 per domanda di autorizzazione per l'installazione o la modifica di un impianto di tele radiocomunicazione, ai sensi dell'articolo 44 del Decreto Legislativo 01/08/2003, n. 259. REALIZZAZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA PER TELECOMUNICAZIONI DI CELLNEX ITALIA S.P.A. E CONTESTUALE INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO A SERVIZIO DELLA RETE DI TELEFONIA MOBILE DI WIND TRE S.P.A.
PERIODICO DI INFORMAZIONE AUSENTUM

PERIODICO DI INFORMAZIONE AUSENTUM

Comunicati stampa
Venerdì, 18 Aprile 2025
SI COMUNICA CHE E' IN DISTRIBUZIONE UN NUOVO NUMERO DEL PERIODICO DI INFORMAZIONE AUSENTUM. IN ALLEGATO E' POSSIBILE SCARICARE LA VERSIONE DIGITALE.  

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    acheca: vedi tutto »

    Eventi

    Eventi: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

      Banner: vedi tutto »

      Mappa

      X
      Torna su